Showing posts with label Chocolate. Show all posts
Showing posts with label Chocolate. Show all posts

Sunday, November 18, 2012

Cupcakes d'autunno




  
With this recipe I took part in the Contest Best Design Cupcakes by "Le Tortine" blog 
 
 Grazie a chi mi ha votato!
Thanks to everyone who voted for me!






"L'autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore"
Albert Camus

Il clima ultimamente sembra impazzito. E sta facendo impazzire anche me!
Mi sveglio in un inverno inoltrato, pranzo all'aperto con un panino fresco, ma all'ombra per non scottarmi la pelle di nuovo nuda,  e solo la sera, con il calare del sole ed il languorino di un ipercalorico aperitivo, posso godermi qualche sfiziosità osservando le foglie cadute dai meravigliosi colori autunnali.

Ma non è abbastanza. Sono al settimo cielo per l'arrivo dell'inverno, da sempre la mia stagione preferita, ma quest'autunno sembra non essere mai iniziato. Così ho deciso di ricrearlo a casa mia.
Sulla mia tavola, ovviamente:  

CUPCAKES D'AUTUNNO

 Ingredienti per 12 cupcakes:
125 g burro
125 g zucchero di canna tritato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella
2 uova XL
90 g farina di castagne
50 g farina bianca
25 g frumina
1 cucchiaino di lievito
4 cucchiai di sciroppo d’acero

Crema allo sciroppo d'acero:
50 ml panna
50 g burro fuso
4 cucchiai di sciroppo d’acero
3 cucchiai di farina

Frosting al cioccolato:
150 ml panna
90 g burro
125 g zucchero al velo
50 g cioccolato fondente
50 g cioccolato al latte

Mettete in un pentolino la panna ed il burro ammorbidito per il frosting. Portate ad ebollizione, quindi spegnere e aggiungere la cioccolata tagliata a pezzetti, mescolando fino a completo scioglimento. Lasciate raffreddare (anche in frigo).

Intanto accendete il forno a 180°.
Versate in una ciotolina la farina di castagne, quella bianca, la frumina e il lievito.
Mettete in una bacinella il burro ammorbidito con lo zucchero di canna e sbattete a velocità media per 2-3 minuti. Aggiungete l’estratto di vaniglia, il sale e la cannella e sbattete per altri 2 minuti. Proseguite con le uova, assicurandosi che il primo sia ben incorporato all’impasto prima di aggiungere il secondo.
Ora setacciate il mix di farine in più volte, alternandolo ai cucchiai di sciroppo d’acero e mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Versate il composto nei pirottini e cuocete per circa 17 minuti.
Una volta cotti, lasciateli raffreddare per 5 minuti dentro la teglia, poi spostateli su una griglia.

Per il ripieno, mescolate la panna, il burro fuso e lo sciroppo d’acero con una frusta. Aggiungete la farina continuando a frustare fino ad ottenere una crema densa.
Praticate un foro nei cupcakes con un levatorsoli e riempite con la crema.

Prendete la crema al cioccolato ormai fredda e con uno sbattitore elettrico, a velocità bassa, incorporate lo zucchero al velo setacciato. Aumentate la velocità e sbattete fino a raggiungere la consistenza desiderata. Decorate i cupcakes con l’aiuto di una sac a poches.

Tuesday, November 6, 2012

Una dolce ossessione..


 

"Scrivere è come preparare dei Cupcakes, cerchi di fare qualcosa partendo da zero. Come per i cupcakes ti servono farina, uova e cos'altro, per un libro hai bisogno di idee e parole.  Il risultato, alla fine, è lo stesso: speri che le persone lo divorino!"

Emma Shortt


Che poi fare qualcosa da zero sia sempre stato difficile per me, beh..questo è un altro paio di maniche. Specialmente se parliamo di scrivere.
E pensare che qualcuno possa effettivamente leggere quello che scrivo..non sono sicura di essere al 100% a mio agio con tutto ciò. 

Quindi..Perchè lo sto facendo?
Non sono sicura nemmeno su questo.

Però un anno fa, mi è stata diagnosticata una specie di disturbo ossessivo-compulsivo per la cucina. E la cosa all'inizio mi ha lasciato un po' perplessa.

Ho sempre saputo che il mio rapporto con il cibo fosse..TROPPO INTENSO! Potevo innamorarmi (e parliamo di un amore profondo, passionale ed incondizionato!) anche più volte in uno stesso giorno: cioccolata, torte, biscotti..
Però avevo sempre creduto che il problema fosse solamente l'ingozzarmi senza limite (e pudore!)

Ma come al solito, mi sbagliavo. E da quel giorno, non ho fatto altro che dimostrare a tutti che quella diagnosi è totalmente, assolutamente, completamente..VERA!